Breve storia del cambiamento climatico

Nel nostro paese, come nel resto del mondo che chiamiamo “civilizzato”, il governo si preoccupa più di combattere gli attivisti climatici che il cambiamento climatico, nonostante si stiano già drammaticamente manifestando gli effetti di questa “catastrofe annunciata”. Da più di cinquant’anni gli esperti lanciano gridi di allarme, ma l’idea che la casa comune vada salvaguardata per garantire i diritti di tutti stenta a farsi strada: ci è sembrato che un approccio allegorico possa contribuire a creare una consapevolezza della necessità di un diverso  modello di sviluppo sostenibile.

A cura di Filippo Terrasi