admin

Breve storia del cambiamento climatico

Nel nostro paese, come nel resto del mondo che chiamiamo “civilizzato”, il governo si preoccupa più di combattere gli attivisti climatici che il cambiamento climatico, nonostante si stiano già drammaticamente manifestando gli effetti di questa “catastrofe annunciata”. Da più di cinquant’anni gli esperti lanciano gridi di allarme, ma l’idea che la casa comune vada salvaguardata per garantire i diritti di tutti stenta a farsi strada: ci è sembrato che un approccio allegorico possa contribuire a […]

Breve storia del cambiamento climatico Leggi tutto »

 REFERENDUM COL BATTIQUORUM … ANCORA UNA VOLTA                                   

Com’è noto l’8 e 9 giugno si vota per dei referendum: deve crescere assolutamente la consapevolezza della posta in palio, non solo attraverso l’impegno a recarsi al seggio, ma anche con un’approfondita conoscenza dei loro contenuti. Infatti molti ritengono importanti i quesiti referendari, ma pochi finora si dicono disposti a votare, forse non abbastanza convinti. Certamente il sostanziale silenzio di telemeloni non aiuta, sicché a oggi la propensione al voto sfiora appena il 40% (dati

 REFERENDUM COL BATTIQUORUM … ANCORA UNA VOLTA                                    Leggi tutto »

Nucleare civile e nucleare militare

Già da qualche anno, in Italia sembrano essersi risvegliati i sostenitori dell’energia nucleare, nonostante due referendum abrogativi tenuti nel 1987 e nel 2011 e approvati a larga maggioranza. A più riprese, viene annunciato pubblicamente che l’entrata in esercizio entro pochi anni di impianti basati su nuove tecnologie nucleari sostenibili in corso di sviluppo, con i più elevati standard di sicurezza e sostenibilità, “si propone come una soluzione strategica per la transizione energetica e la decarbonizzazione in Italia”.

Nucleare civile e nucleare militare Leggi tutto »

ReEdu-Europe

Il 12 marzo 2025 il Parlamento europeo ha approvato il Libro Bianco sul futuro della difesa europea (www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-10-2025-0034_FR.html) “valutando che la Russia, sostenuta dai suoi alleati, costituisce la più importante minaccia, diretta e indiretta, per l’Unione e per i Paesi candidati” [1], “accogliendo con favore il piano ReArm Europe in cinque punti proposto dalla presidente della Commissione Europea” [2] (poi pudicamente ribattezzato Readiness 2030), “insistendo sul fatto che la capacità di dispiegamento rapido dovrebbe raggiungere

ReEdu-Europe Leggi tutto »

Escursioni anno 2025

Ami la bellezza, il silenzio, i suoni, i profumi, i mille colori della natura? Vuoi fare attività fisica, che è così importante per la salute? Vuoi passare una domenica all’aria aperta, fuori dal chiasso della città? Vuoi imparare sul campo a individuare piante aromatiche quali il timo, la santoreggia, il mirto, a distinguere un gheppio da uno sparviere o una poiana da un corvo imperiale? Se sì, partecipa alle nostre escursioni. È indispensabile però accettare

Escursioni anno 2025 Leggi tutto »